Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 11 giugno 2020 • ( Lascia un commento )

Religioni di minoranza. Tra Europa e laicità locale

Nel podcast di oggi Tommaso Vitale (SciencesPo, Parigi) intervista Alberta Giorgi (Università di Bergamo) sul volume Religioni di minoranza. Tra Europa e laicità locale (Mimesis, 2019). Nell’intervista  (e nel volume), […]

By podcastsociologici on 4 giugno 2020 • ( Lascia un commento )

Resistere alla crisi. I percorsi dell’azione sociale diretta.

Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) intervista Lorenzo Zamponi (Scuola Normale Superiore di Firenze) autore, con Lorenzo Bosi (Scuola Normale Superiore di Firenze), del volume “Resistere alla […]

By podcastsociologici on 28 Maggio 2020 • ( Lascia un commento )

La Partecipazione Politica Femminile tra rappresentanza formale e sostanziale

Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania)  intervista Domenico Carbone (Università del Piemonte Orientale), curatore insieme a Fatima Farina (Università di Urbino), del libro “La Partecipazione […]

By podcastsociologici on 21 Maggio 2020 • ( Lascia un commento )

Esperti. Come studiarli e perché

Davide Caselli, assegnista all’università di Milano Bicocca, intervistato da Gianluca Argentin, ci racconta il suo testo Esperti Come studiarli e perché, uscito in questi giorni con Il Mulino (2020). Il […]

By podcastsociologici on 14 Maggio 2020 • ( Lascia un commento )

Organizzazione e società. Innovare le organizzazioni dell’Italia che vogliamo

In questo podcast di oggi Gianluca Argentin intervista Federico Butera (Professore emerito all’Università di Milano Bicocca e Presidente della Fondazione IRSO) sul suo nuovo testo Organizzazione e società, pubblicato da […]

By podcastsociologici on 7 Maggio 2020 • ( Lascia un commento )

Moda e Politica.

Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Maria Cristina Marchetti (Università di Roma La Sapienza) sul suo nuovo volume Moda e Politica. La rappresentazione simbolica del potere, pubblicato da Meltemi […]

By podcastsociologici on 30 aprile 2020 • ( 1 commento )

Teoria sociologica – Ritzer, Stepnisky

Con la puntata di oggi inauguriamo una sezione relativa ai classici della sociologia – e alla difficile definizione di cosa sia un “classico”. Intervistiamo a questo proposito Stefano Tomelleri (Università […]

By podcastsociologici on 23 aprile 2020 • ( Lascia un commento )

Maschilità e cura educativa. Contronarrazioni per un (altro) mondo possibile

Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia intervista Cristiana Ottaviano e Greta Persico (Università di Bergamo) sul volume Maschilità e cura educativa. Contronarrazioni per un (altro) mondo possibile (GUP, 2019). Il volume, open […]

By podcastsociologici on 16 aprile 2020 • ( 1 commento )

Italian Mafias Today. Territory, Business and Politics

Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono intervista Rocco Sciarrone (Università di Torino), curatore (insieme a Felia Allum e Isabella Clough Marinaro) del volume “Italian Mafias Today. Territory, Business and Politics”, […]

By podcastsociologici on 9 aprile 2020 • ( Lascia un commento )

Sharing Mobilities. Questioning Our Right to the City in the Collaborative Economy

Nel podcast di oggi Monica Bernardi, per Intervistautori, intervista Davide Arcidiacono (Università di Catania) autore, insieme a Mike Duggan (King’s College, London), del volume Sharing Mobilities. Questioning Our Right to […]

‹ Newer 1 … 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Older ›

Categorie

  • antropologia
  • Classici
  • Differenze
  • disugualianze sociali
  • Formazione
  • Genere Gender
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia del turismo
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della comunicazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

autoritarismo Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città contemporanea Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali economia educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione futuro gender gender studies genere giovani innovazione istruzione Italia laicità mafia media media digitali metodologia migrazioni mobility moda movimenti movimenti sociali partecipazione Piattaforme Podcast Policy Populismo Razzismo religione ricerca comparata scienza scienza politica scuola secolarizzazione sessualità sicurezza social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere sociologia spazialista spazio spazio urbano stato tecnologia turismo università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana
Un sito WordPress.com. |
Intervistautori.org
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 39 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie