
Nella puntata di oggi, intervista doppia: Maurizio Bergamaschi e Alice Lomonaco dell’Università degli studi di Bologna intervistano Giampaolo Nuvolati e Alessandra Terenzi, dell’Università Milano-Bicocca, che hanno recentemente pubblicato per Ledizioni il doppio volume QUALITÀ DELLA VITA NEL QUARTIERE DI EDILIZIA POPOLARE A SAN SIRO, MILANO.
Il lavoro è strutturato in due quaderni che affrontano il tema della qualità della vita in un quartiere periferico e con una specifica connotazione sociale come è San Siro. Si parte da una necessaria ricostruzione delle vicende che lo hanno attraversato per coglierne l’evoluzione e le prospettive future, per arrivare ad una operativizzazione di alcuni domini specifici del quartiere. Il lavoro individua una serie potenziale di indicatori, alcuni dei quali poi effettivamente costruiti, che ha permesso di agire su due livelli: uno più quantitativo attraverso la raccolta di dati statistici presso le fonti ufficiali, ed uno di carattere più qualitativo attraverso interviste in profondità ad abitanti e testimoni privilegiati, focus group, osservazione partecipata e rilievi sul campo. L’intento del lavoro è duplice: fornire indicazioni esaustive a quanti intendano realizzare studi sulla qualità della vita in altri quartieri di edilizia popolare del nostro Paese, e sperimentare questo modello per lo studio della qualità della vita a San Siro.
Per approfondire Giampaolo e Alessandra consigliano:
Libri:
- Bifulco L., Mozzana C. (a cura di). (2022). La gestione sociale dell’abitare. Approcci,
strumenti, esperienze. Roma: Carocci. - Soja E.W. (2010). Seeking Spatial Justice. University of Minnesota Press.
- Guilluy C. (2019). La società non esiste. La fine della classe media occidentale. Roma:
Luiss University Press.
Iniziative:
- Urbana 4_Le forme della povertà urbana (Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, Fondazione Feltrinelli): Ciclo di incontri
e riflessioni su temi riguardanti la città. Al seguente link l’esito del primo incontro
Urbana 4.1: https://fondazionefeltrinelli.it/le-forme-della-poverta-la-poverta-abitativa/
Reti:
- Aiquav Associazione Italiana per gli studi sulla Qualità della Vita.
Categorie:Podcast, Sociologia urbana