Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 27 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata.

Nel podcast di oggi intervistiamo Marco Marzano (Università di Bergamo) sul volume La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata, pubblicato per Laterza (2018). Nell’intervista, Marzano spiega perché il papato […]

By podcastsociologici on 20 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

Autobiografie di una generazione Su.Per. Il successo degli studenti di origine immigrata

Nel Podcast di oggi intervistiamo Mariagrazia Santagati (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), autrice del volume Autobiografie di una generazione Su.Per. Il successo degli studenti di origine immigrata, pubblicato […]

By podcastsociologici on 13 febbraio 2020 • ( 1 commento )

L’economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo

Nel Podcast di oggi intervistiamo Francesco Ramella (Università di Torino) e Cecilia Manzo (Università Cattolica del Sacro Cuore), autori del libro “L’economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione […]

By podcastsociologici on 6 febbraio 2020 • ( Lascia un commento )

Multiple Populisms: Italy as Democracy’s Mirror

Nel Podcast di oggi intervistiamo Manuel Anselmi (Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza), curatore, insieme a Paul Blokker (Università di Bologna), del volume Multiple Populisms: Italy as Democracy’s Mirror, […]

By podcastsociologici on 30 gennaio 2020 • ( Lascia un commento )

Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?

Nel Podcast di oggi intervistiamo Marco Gui (Università di Milano Bicocca), autore del volume Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino (2019). Nell’intervista Marco […]

By podcastsociologici on 23 gennaio 2020 • ( 1 commento )

Changemakers: The Industrious Future of the Digital Economy

In questo nuovo Podcast di oggi intervistiamo Adam Arvidsson (Università Federico II di Napoli), autore del volume Chagemakers. The industrious future of the digital economy, pubblicato da Polity Press (2019). […]

By podcastsociologici on 16 gennaio 2020 • ( 1 commento )

La politica pop on line. I meme e le sfide della comunicazione politica

Nel Podcast di oggi intervistiamo Roberta Bracciale (Università di Pisa), autrice, insieme a Gianpietro Mazzoleni (Università di Milano), del volume La politica pop online. I meme e le sfide della […]

By podcastsociologici on 10 gennaio 2020 • ( Lascia un commento )

Fare la differenza Educazione di genere dalla prima infanzia all’età adulta

Nel Podcast di oggi intervistiamo Rossella Ghigi (Università di Bologna) autrice del testo “Fare la differenza Educazione di genere dalla prima infanzia all’età adulta”, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino […]

‹ Newer 1 … 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Categorie

  • Classici
  • Differenze
  • disugualianze sociali
  • Genere Gender
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

antropologia Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città città contemporanea città postmoderna Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione futuro gender gender studies genere giovani immigrazione innovazione istruzione Italia laicità lavoro lavoro di piattaforma mafia mass media media metodologia migrazioni mobility movimenti movimenti sociali neoliberalismo pandemia partecipazione Piattaforme Podcast Policy Populismo Razzismo religione ricerca empirica scienza scuola secolarizzazione social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere sociologia spazialista spazio spazio urbano tecnologia università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana

INTERVISTAUTORI

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia

Il sito www.intervistautori.org raccoglie brevi interviste in cui autori e autrici di testi sociologici recenti ci raccontano le ricerche che hanno svolto e i principali risultati a cui sono arrivati. L’obiettivo è quello di condividere in maniera accessibile e facilmente fruibile il sapere prodotto nelle università italiane, fornendo strumenti accessibili per l’analisi del mondo contemporaneo e della realtà sociale che ci circonda. I testi che presentiamo hanno diversi formati (monografie e curatele, taglio accademico o divulgativo) e si occupano di temi attuali, caratterizzati da rilevanza pubblica e politica, con particolare attenzione all’Italia.

CC

  • Podcast RSS Feed
Creato su WordPress.com. |
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 614 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie