Controllare e proteggere
Il ritorno dello Stato Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) è online con Paolo Gerbaudo (King’s College London e Scuola Normale Superiore), per parlare del suo libro […]
Il ritorno dello Stato Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) è online con Paolo Gerbaudo (King’s College London e Scuola Normale Superiore), per parlare del suo libro […]
Identità, culture, spazi LGBT+ Nel podcast di oggi Antonella Berritto intervista Salvatore Monaco, della Libera Università di Bolzano, che ha recentemente pubblicato insieme a Fabio Corbisiero, dell’Università Federico II di […]
Nel podcast di oggi Zenia Simonella (Università di Milano-Bicocca) intervista Alberto Marradi che ha recentemente pubblicato per Franco Angeli un libro dal titolo “La conoscenza: i problemi”. Che cos’è la […]
Bisessualità maschile e identità virile Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia, Università di Milano-Bicocca intervista Giuseppe Burgio, professore associato di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Enna “Kore” […]
Nel podcast di oggi, Federico Pilati (IULM) intervista Tommaso Venturini (CNRS, Public Data Lab, Media Lab – Università di Ginevra) sul recente volume Controversy Mapping: A Field Guide scritto insieme […]
Nel podcast di oggi Giorgia Serughetti (Università di Milano Bicocca) intervista Azzurra Muzzonigro e Florencia Andreola di Sex & the City sul loro recente lavoro “Milan Gender Atlas” edito da LetteraVentidue […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi dell’Università Milano-Bicocca è on line con Paolo Corvo dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per parlare del volume che ha recentemente curato con il collega Michele […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi è on line con Matteo Moscatelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alvise Campostrini e Alessandro Manzella di Le Compagnie Malviste per parlare del loro recente volume edito […]
Nel podcast di oggi Roberto Moscati (già professore presso l’Università di Milano Bicocca) intervista Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) sui contenuti del suo recente testo “Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento […]
Nel podcast di oggi Lorenzo Pedrini (Università di Milano-Bicocca) racconta a Luca Bifulco (Università di Napoli) i principali risultati pubblicati nel suo testo “La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica […]