Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 20 Maggio 2021 • ( Lascia un commento )

Femminismi. Idee, movimenti, conflitti

Nel podcast di oggi Daniela Cherubini (Università Milano-Bicocca) intervista Federica Castelli sul libro che ha recentemente curato con Roberto Carocci “Femminismi. Idee, movimenti, conflitti”, edito da Nova Delphi. Il volume […]

By podcastsociologici on 17 Maggio 2021 • ( Lascia un commento )

La forza di polizia. Uno studio criminologico sulla violenza

Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano-Bicocca) intervista Roberto Cornelli anche lui della stessa Università, a proposito del suo ultimo libro dal titolo “La forza di polizia. Uno studio […]

By podcastsociologici on 13 Maggio 2021 • ( Lascia un commento )

LE RETI DI IMPRESA NELLA POLITICA INDUSTRIALE. I CONTRATTI DI RETE E I CONTRATTI DI SVILUPPO

Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Paola De Vivo (Università Federico II di Napoli) ed Enrico Sacco (Università Federico II di Napoli) sul libro […]

By podcastsociologici on 6 Maggio 2021 • ( Lascia un commento )

When Money Changes Society

Nel podcast di oggi Laura Sartori (Università di Bologna) intervista Giacomo Bazzani (Università di Firenze) a proposito del suo libro, dal titolo “When Money Changes Society. The case of Sardex […]

By podcastsociologici on 29 aprile 2021 • ( Lascia un commento )

Un attentato “quasi terroristico”. Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media

Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Marcello Maneri e Fabio Quassoli (Università di Milano-Bicocca), curatori del volume Un attentato “quasi terroristico”. Macerata 2018, il razzismo e […]

By podcastsociologici on 22 aprile 2021 • ( Lascia un commento )

Aggiungi un selfie a tavola. Il cibo nell’era dei food porn media

Nel podcast di oggi Lorenzo Domaneschi (Università di Milano-Bicocca) intervista Luisa Stagi e Sebastiano Benasso (entrambi dell’Università di Genova) sul volume Aggiungi un selfie a tavola, pubblicato da Egea nel […]

By podcastsociologici on 15 aprile 2021 • ( 1 commento )

Le città contemporanee. Prospettive sociologiche

Nel podcast di oggi, Sara Spanu (Università Milano-Bicocca e Università degli Studi di Sassari) intervista Daniela Ciaffi, Silvia Crivello e Alfredo Mela (Politecnico di Torino) sul loro recente libro “Le città […]

By podcastsociologici on 8 aprile 2021 • ( Lascia un commento )

Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19

Nel podcast di oggi Marco Terraneo (Università di Milano-Bicocca) intervista Giovanna Vicarelli (Università Politecnica delle Marche), sul volume “Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19“, da lei […]

By podcastsociologici on 5 aprile 2021 • ( Lascia un commento )

Intersezioni: Unexpected Subjects. Intimate Partner Violence, Testimony, and the Law

Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Alessandra Gribaldo (Università degli Studi Roma 3) sul suo libro “Unexpected Subjects. Intimate Partner Violence, Testimony, and the Law”, pubblicato […]

By podcastsociologici on 1 aprile 2021 • ( Lascia un commento )

L’ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender

Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Massimo Prearo (Centro di ricerca PoliTeSse, Università di Verona), sul volume “L’ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender”, pubblicato nel 2020 da Mimesis […]

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Older ›

Categorie

  • antropologia
  • Classici
  • Differenze
  • disugualianze sociali
  • Genere Gender
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia del turismo
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

antropologia autoritarismo Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città contemporanea Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione futuro gender genere giovani immigrazione innovazione istruzione Italia laicità lavoro lavoro di piattaforma mafia mass media media media digitali metodologia migrazioni mobility movimenti partecipazione Piattaforme Podcast Policy Populismo Razzismo religione ricerca empirica scienza scuola secolarizzazione sessualità sicurezza social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere sociologia spazialista spazio spazio urbano stato tecnologia turismo università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana
Un sito WordPress.com. |
Intervistautori.org
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 37 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie