LGBTQ+ People with Chronic Illness
Chroniqueers in Southern Europe Nel podcast di oggi Matteo Zani (Università degli Studi di Milano-Bicocca) intervista Mara Pieri (Centre for Social Studies of the University of Coimbra) sul suo libro […]
Chroniqueers in Southern Europe Nel podcast di oggi Matteo Zani (Università degli Studi di Milano-Bicocca) intervista Mara Pieri (Centre for Social Studies of the University of Coimbra) sul suo libro […]
COME GLI ALGORITMI PRODUCONO INTELLIGENZA SOCIALE Nel podcast di oggi Ivana Pais (Università Cattolica del Sacro Cuore) intervista Elena Esposito (Università di Bologna – University of Bielefeld), autrice del libro […]
Terzo settore in cambiamento e società civile Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) intervista Sebastiano Citroni (Università degli Studi dell’Insubria) sul suo libro L’associarsi quotidiano. Terzo settore […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Emiliano Trerè (Università di Cardiff, co-direttore del Data Justice Lab) sul volume Data Justice, appena pubblicato da Sage (2022) e scritto in collaborazione […]
Come educare i figli all’uso del denaro su basi scientifiche Nel podcast di oggi Brunella Fiore intervista Emanuela Rinaldi (Università di Milano-Bicocca) per presentare il suo libro La paghetta perfetta. […]
Nel podcast di oggi Daniela Cherubini (Università di Milano-Bicocca) intervista Fabio Corbisiero (Università Federico II di Napoli) e Mariella Nocenzi (Università la Sapienza di Roma) sul libro da loro curato […]
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Andrea Cerroni (Ordinario presso l’Università di Milano-Bicocca ed esperto in sociologia della scienza e della conoscenza) sul suo volume dal […]
Nell’intervista di oggi Alberta Giorgi intervista Marco Pedroni (Università di Ferrara), che con Adriano D’Aloia (Università di Bergamo) ha recentemente curato per Carocci (2022) il volume I media e la […]
Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Tiziana Terranova (Università di Napoli “L’Orientale”), autrice del testo “Afer the Internet: Digital Networks between Capital and the […]
Nel podcast di oggi Michele Veneziano (Università di Bologna) intervista Francesca Musiani (Center for Internet and Society, CNRS) sul suo ultimo libro “Concealing for Freedom: The Making of Encryption, Secure Messaging and Digital Liberties” scritto insieme a Ksenia Hermoshina e pubblicato dalla Mattering Press (2022). Nell’intervista Francesca racconta perché nella […]