Data Justice
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Emiliano Trerè (Università di Cardiff, co-direttore del Data Justice Lab) sul volume Data Justice, appena pubblicato da Sage (2022) e scritto in collaborazione […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Emiliano Trerè (Università di Cardiff, co-direttore del Data Justice Lab) sul volume Data Justice, appena pubblicato da Sage (2022) e scritto in collaborazione […]
Nel podcast di oggi, Rossella Bozzon (Università degli Studi di Catania) dialoga con Camilla Gaiaschi (Università del Salento), autrice del libro “Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea”, edito […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Massimo Airoldi (Università di Milano) sul volume Machine Habitus: Toward a Sociology of Algorithms, pubblicato di recente per Polity Press (2021). Nell’intervista, Massimo […]
Intersectional Inequalities and Struggles for Rights Nel podcast di oggi, Lucia Amorosi (Università degli Studi di Milano) intervista Sabrina Marchetti (Università Ca’ Foscari di Venezia), Daniela Cherubini (Università degli Studi di […]
Nel Podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano Bicocca) intervista Mariacristina Sciannamblo e Assunta Viteritti, (entrambe dell’Università di Roma “La Sapienza”) sul recente volume “Fare la differenza, Stereotipi di […]
Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano-Bicocca) intervista Pina Lalli (Università di Bologna), sul libro da lei curato “L’amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche“, […]
Nel podcast di oggi Lorenzo Domaneschi (Università di Milano-Bicocca) intervista Luisa Stagi e Sebastiano Benasso (entrambi dell’Università di Genova) sul volume Aggiungi un selfie a tavola, pubblicato da Egea nel […]
Nel podcast di oggi Daniela Cherubini (Università di Milano-Bicocca) intervista Annalisa Frisina (Università di Padova), autrice del libro “Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia“, pubblicato da Carocci nel 2020. Annalisa […]
A fronte dell’innovazione delle loro esperienze di famiglia, il libro getta luce sulle strategie e sulle aspettative di normalizzazione di questi genitori, in un Paese, il nostro, dove l’inclusione di […]
Nel podcast di oggi Tommaso Vitale (SciencesPo, Parigi) intervista Alberta Giorgi (Università di Bergamo) sul volume Religioni di minoranza. Tra Europa e laicità locale (Mimesis, 2019). Nell’intervista (e nel volume), […]