La paghetta perfetta
Come educare i figli all’uso del denaro su basi scientifiche Nel podcast di oggi Brunella Fiore intervista Emanuela Rinaldi (Università di Milano-Bicocca) per presentare il suo libro La paghetta perfetta. […]
Come educare i figli all’uso del denaro su basi scientifiche Nel podcast di oggi Brunella Fiore intervista Emanuela Rinaldi (Università di Milano-Bicocca) per presentare il suo libro La paghetta perfetta. […]
Nel podcast di oggi Daniela Cherubini (Università di Milano-Bicocca) intervista Fabio Corbisiero (Università Federico II di Napoli) e Mariella Nocenzi (Università la Sapienza di Roma) sul libro da loro curato […]
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Andrea Cerroni (Ordinario presso l’Università di Milano-Bicocca ed esperto in sociologia della scienza e della conoscenza) sul suo volume dal […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Marco Damiani (Università di Perugia) sul volume Sinistra senza classi (Mondadori, 2022). Nell’intervista, Marco racconta di come Sinistra senza classi sia l’esito di […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi (Università Milano-Bicocca) intervista Niccolò Morelli (Università di Genova) autore del testo La convivialità urbana nei quartieri di Milano, Bologna e Roma: Un’analisi mixed-method sulle Social […]
Nell’intervista di oggi Alberta Giorgi intervista Marco Pedroni (Università di Ferrara), che con Adriano D’Aloia (Università di Bergamo) ha recentemente curato per Carocci (2022) il volume I media e la […]
Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano-Bicocca) intervista Lucio Gallo e Antonio Nassa sul volume “Guardando Oltre. Quando l’emozione racconta ciò che la vita diviene”, edito da Imparo, Immagini e Parole edizioni. Questo libro è una danza fra immagini e parole, in cui la direzione libera porta in […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Enrico Padoan (Università di Siena) sul volume Populism and (Pop) Music, scritto con Manuela Caiani (Scuola Normale Superiore) e pubblicato da Palgrave MacMillan […]
Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Tiziana Terranova (Università di Napoli “L’Orientale”), autrice del testo “Afer the Internet: Digital Networks between Capital and the […]
Nel podcast di oggi Michele Veneziano (Università di Bologna) intervista Francesca Musiani (Center for Internet and Society, CNRS) sul suo ultimo libro “Concealing for Freedom: The Making of Encryption, Secure Messaging and Digital Liberties” scritto insieme a Ksenia Hermoshina e pubblicato dalla Mattering Press (2022). Nell’intervista Francesca racconta perché nella […]