Data Justice
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Emiliano Trerè (Università di Cardiff, co-direttore del Data Justice Lab) sul volume Data Justice, appena pubblicato da Sage (2022) e scritto in collaborazione […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Emiliano Trerè (Università di Cardiff, co-direttore del Data Justice Lab) sul volume Data Justice, appena pubblicato da Sage (2022) e scritto in collaborazione […]
Nel podcast di oggi Michele Veneziano (Università di Bologna) intervista Francesca Musiani (Center for Internet and Society, CNRS) sul suo ultimo libro “Concealing for Freedom: The Making of Encryption, Secure Messaging and Digital Liberties” scritto insieme a Ksenia Hermoshina e pubblicato dalla Mattering Press (2022). Nell’intervista Francesca racconta perché nella […]
Nel podcast di oggi, Alberta Giorgi intervista Arianna Mainardi (Università di Milano Bicocca) sul recente Digital Girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline, edito […]
Nel podcast di oggi, Federico Pilati (IULM) intervista Tommaso Venturini (CNRS, Public Data Lab, Media Lab – Università di Ginevra) sul recente volume Controversy Mapping: A Field Guide scritto insieme […]
Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università degli Studi di Milano-Bicocca) intervista Giovanni Boccia Artieri, professore ordinario di Sociologia della comunicazione e dei media digitali all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, […]
Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia intervista Valeria Bucchetti, autrice del testo “Cattive Immagini. Design della comunicazione, grammatiche e parità”, pubblicato da FrancoAngeli nel 2021. Il volume si interroga sui […]
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Marcello Maneri e Fabio Quassoli (Università di Milano-Bicocca), curatori del volume Un attentato “quasi terroristico”. Macerata 2018, il razzismo e […]
Nel podcast di oggi Lorenzo Domaneschi (Università di Milano-Bicocca) intervista Luisa Stagi e Sebastiano Benasso (entrambi dell’Università di Genova) sul volume Aggiungi un selfie a tavola, pubblicato da Egea nel […]
Nel Podcast di oggi intervistiamo Marco Gui (Università di Milano Bicocca), autore del volume Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino (2019). Nell’intervista Marco […]
Nel Podcast di oggi intervistiamo Roberta Bracciale (Università di Pisa), autrice, insieme a Gianpietro Mazzoleni (Università di Milano), del volume La politica pop online. I meme e le sfide della […]