Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 27 gennaio 2022 • ( Lascia un commento )

Stereotipo e pregiudizio.La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere

Nel podcast di oggi Alberta Giorgi (Università di Bergamo) intervista Flamina Saccà (Università della Tuscia) curatrice del volume Stereotipo e pregiudizio.La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere (FrancoAngeli […]

By podcastsociologici on 20 gennaio 2022 • ( Lascia un commento )

Sull’educazione sessuale

Per la nostra serie sui classici, nel podcast di oggi Ester Cois (Università di Cagliari) intervista Cirus Rinaldi (Università di Palermo), curatore insieme a Riccardo Caldarera (Università di Palermo), dell’edizione […]

By podcastsociologici on 13 gennaio 2022 • ( Lascia un commento )

Per farla finita con la famiglia

Dall’aborto alle parentele postumane Nel podcast di oggi Matteo Zani (Università di Milano-Bicocca) intervista Angela Balzano (Università di Bologna) sul volume Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele […]

By podcastsociologici on 23 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

La corruzione come sistema

Nel podcast di oggi Francesca Rispoli (Università di Pisa) intervista Alberto Vannucci (Università di Pisa) sul recente volume La corruzione come sistema. Meccanismi, dinamiche, attori, pubblicato per il Mulino (2021) […]

By podcastsociologici on 16 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

The Warehouse

Workers and Robots at Amazon Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Alessandro Delfanti (Università di Toronto), docente ed esperto su Science and Technology Studies […]

By podcastsociologici on 9 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

Preferirei di no. Perché il crollo delle nascite ha radici lontane

Nel podcast di oggi Patrizia Farina (Università di Milano Bicocca) intervista Giuseppe Micheli (Università di Milano Bicocca) sul suo volume dal titolo Preferirei di no. Perché il crollo delle nascite […]

By podcastsociologici on 2 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per il nostro angolo di mondo

Nel podcast di oggi Marcella Corsi (Università La Sapienza di Roma) intervista Michele Salvati (Professore emerito presso l’Università degli Studi di Milano) sul volume Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per […]

By podcastsociologici on 25 novembre 2021 • ( Lascia un commento )

Notti tossiche: Socialità, droghe e musica elettronica per resistere attraverso il piacere

Nel podcast di oggi Michele Dentico (Università Roma La Sapienza) intervista Enrico Petrilli (Università Milano-Bicocca) sul volume dal titolo “Notti tossiche: socialità, droghe e musica elettronica per resistere attraverso il […]

By podcastsociologici on 18 novembre 2021 • ( Lascia un commento )

Accademici o Imprenditori? L’incerta identità dei protagonisti degli spin-off universitari italiani

Alberto Gherardini, professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro dell’Università di Torino, intervista Augusto Cocurullo, ricercatore e docente a contratto dell’Università Federico II di Napoli, autore del […]

By podcastsociologici on 11 novembre 2021 • ( Lascia un commento )

Portami con te lontano. Istruzione dei giovani e mobilità sociale delle famiglie migranti

Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Arianna Santero (Università di Torino) sul suo libro Portami con te lontano. Istruzione dei giovani e mobilità sociale delle famiglie […]

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Older ›

Categorie

  • antropologia
  • Classici
  • Formazione
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia del turismo
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della comunicazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

autoritarismo Big data Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città città contemporanea Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali economia educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione gender gender studies genere giovani innovazione istruzione Italia laicità mafia media media digitali metodologia migrazioni mobility moda movimenti movimenti sociali partecipazione Piattaforme Policy politica Populismo Razzismo religione scienza scuola secolarizzazione sessualità sicurezza social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere Sociologia Politica sociologia spazialista spazio spazio urbano tecnologia territorio turismo università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana
Un sito WordPress.com. |
Intervistautori.org
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 40 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie