Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 8 ottobre 2020 • ( 1 commento )

MIGRANTI LGBT. Pratiche, politiche e contesti di accoglienza

Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Noemi Martorano (Università di Padova) e Massimo Prearo (Università di Verona), che hanno curato il volume MIGRANTI LGBT. Pratiche, politiche e contesti di […]

By podcastsociologici on 5 ottobre 2020 • ( Lascia un commento )

Intersezioni: Women, Religion, and the State in Contemporary Turkey

Oggi inauguriamo la sezione Intersezioni del nostro podcast, nella quale intervistiamo studiose e studiosi di discipline affini alla sociologia e che alla sociologia hanno qualcosa da dire. Nel podcast di […]

By podcastsociologici on 1 ottobre 2020 • ( Lascia un commento )

Mobilità e migrazioni.

Nel podcast di oggi Enrico Gargiulo (Università di Bologna) intervista Luca Raffini (Università di Genova) autore, con Alberta Giorgi, del volume Mobilità e Migrazioni, pubblicato da Mondadori (2020). Nell’intervista, Luca […]

By podcastsociologici on 24 settembre 2020 • ( Lascia un commento )

La contenzione del paziente psichiatrico Un’indagine sociologica e giuridica

Nel podcast di oggi Micol Pizzolati (Università di Bergamo) intervista  Mario Cardano (Università di Torino)  e Vladimiro Zagrebelsky, già giudice della Corte Europea dei Diritti Umani (Laboratorio dei Diritti Fondamentali) […]

By podcastsociologici on 17 settembre 2020 • ( Lascia un commento )

Appartenenze precarie. La residenza tra inclusione ed esclusione

Nel podcast di oggi, Alberta Giorgi intervista Enrico Gargiulo (Università di Bologna) sul volume Appartenenze Precarie. La residenza tra inclusione ed esclusione, pubblicato da Utet (2020). Nell’intervista, Enrico parla del […]

By podcastsociologici on 10 settembre 2020 • ( Lascia un commento )

The European Union and the Paradox of Enlargement The Complex Accession of the Western Balkans

Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Tatjana Sekulić (Università di Milano Bicocca) autrice del volume The European Union and the Paradox of Enlargement The Complex Accession of the Western […]

By podcastsociologici on 3 settembre 2020 • ( Lascia un commento )

Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia.

Nel podcast di oggi Daniela Cherubini (Università di Milano-Bicocca) intervista Annalisa Frisina (Università di Padova), autrice del libro “Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia“, pubblicato da Carocci nel 2020. Annalisa […]

By podcastsociologici on 30 luglio 2020 • ( 1 commento )

Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi

Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Marco Alberio (UQAR) e Fabio Berti (Università degli Studi di Sienia), curatori del volume “Italiani che lasciano l’Italia. […]

By podcastsociologici on 23 luglio 2020 • ( Lascia un commento )

Charles Wright Mills – L’immaginazione sociologica

Il nostro Sociology Book Contest 2020, organizzato insieme alla community di Sociologicamente.it, ha decretato come miglior classico sociologico il lavoro di Charles Wright Mills “L’immaginazione sociologica”, oggi disponibile per la […]

By podcastsociologici on 16 luglio 2020 • ( 1 commento )

Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell’impresa criminale

Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Maurizio Catino (Università Milano-Bicocca), autore del libro “Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell’impresa criminale” (Il Mulino). I […]

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 Older ›

Categorie

  • Classici
  • Intersezioni
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

Analisi di rete antropologia area grigia autoritarismo Balcani Big data brain drain Capitalismo Capitalismo digitale chiesa cibo Classici confini conflitto Crowdfunding cura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze economia educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa Fablab famiglia famiglie Finanza Formazione gender genere giovani immigrazione Industria 4.0 innovazione judicialization laicità mafia meme Memoria mercati illegali metodologia migrazioni mobility moda movimenti organizzazioni criminali partecipazione Piattaforme Policy Populismo Postcoloniale Potere propaganda pseudoscienza quote rosa Razzismo Reciprocità religione scienza scuola secolarizzazione sharing economy social media società della conoscenza Sociologia di genere Start up tecnologia università Violenza di genere Vita quotidiana

INTERVISTAUTORI

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia

Il sito www.intervistautori.org raccoglie brevi interviste in cui autori e autrici di testi sociologici recenti ci raccontano le ricerche che hanno svolto e i principali risultati a cui sono arrivati. L’obiettivo è quello di condividere in maniera accessibile e facilmente fruibile il sapere prodotto nelle università italiane, fornendo strumenti accessibili per l’analisi del mondo contemporaneo e della realtà sociale che ci circonda. I testi che presentiamo hanno diversi formati (monografie e curatele, taglio accademico o divulgativo) e si occupano di temi attuali, caratterizzati da rilevanza pubblica e politica, con particolare attenzione all’Italia.

CC

Follow via iTunes

Creato su WordPress.com. |
Intervistautori.org
Creato su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie