Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 15 dicembre 2022 • ( Lascia un commento )

Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea

Nel podcast di oggi, Rossella Bozzon (Università degli Studi di Catania) dialoga con Camilla Gaiaschi (Università del Salento), autrice del libro “Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell’Italia contemporanea”, edito […]

By podcastsociologici on 1 dicembre 2022 • ( Lascia un commento )

Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche e strumenti

Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano Bicocca) dialoga con Micol Pizzolati (Università di Bergamo) che con Alberta Giorgi e Elena Vacchelli ha scritto il manuale “Metodi creativi […]

By podcastsociologici on 17 novembre 2022 • ( Lascia un commento )

Controllare e proteggere

Il ritorno dello Stato Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) è online con Paolo Gerbaudo (King’s College London e Scuola Normale Superiore), per parlare del suo libro […]

By podcastsociologici on 10 novembre 2022 • ( Lascia un commento )

Connessioni globali. Una ricerca sul lavoro nel capitalismo delle piattaforme

Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Giorgio Pirina (Università Ca’ Foscari di Venezia) autore del volume ” Connessioni globali. Una ricerca sul lavoro nel […]

By podcastsociologici on 3 novembre 2022 • ( Lascia un commento )

Omosessuali Contemporanei

Identità, culture, spazi LGBT+ Nel podcast di oggi Antonella Berritto intervista Salvatore Monaco, della Libera Università di Bolzano, che ha recentemente pubblicato insieme a Fabio Corbisiero, dell’Università Federico II di […]

By podcastsociologici on 27 ottobre 2022 • ( Lascia un commento )

Digital Girls

Nel podcast di oggi, Alberta Giorgi intervista Arianna Mainardi (Università di Milano Bicocca) sul recente Digital Girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline, edito […]

By podcastsociologici on 20 ottobre 2022 • ( Lascia un commento )

The Routledge Companion to Media Anthropology

Questa settimana Sveva Magaraggia (Università di Milano Bicocca) intervista Elisabetta Costa (University of Groningen) sul recente volume che ha curato con Patricia G. Lange, Nell Haynes & Jolynna Sinanan dal […]

By podcastsociologici on 13 ottobre 2022 • ( Lascia un commento )

Tourism, Safety and COVID-19. Security, Digitization and Tourist Behaviour

Nel podcast di oggi Antonella Berritto, sarà online con Salvatore Monaco, della Libera Università di Bolzano, che ha recentemente pubblicato per Routledge il volume Tourism, Safety and Covid-19. Security, digitization […]

By podcastsociologici on 6 ottobre 2022 • ( Lascia un commento )

Politiche attive del lavoro e servizi per l’impiego. Tra miti e riforme

Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Gianluca Scarano (Politecnico di Torino) sul recente volume ” Politiche Attive del lavoro e servizi per l’impiego. Tra miti […]

By podcastsociologici on 29 settembre 2022 • ( Lascia un commento )

La conoscenza: i problemi

Nel podcast di oggi Zenia Simonella (Università di Milano-Bicocca) intervista Alberto Marradi che ha recentemente pubblicato per Franco Angeli un libro dal titolo “La conoscenza: i problemi”. Che cos’è la […]

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 16 Older ›

Categorie

  • antropologia
  • Classici
  • Formazione
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia del turismo
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della comunicazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

autoritarismo Big data Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città città contemporanea Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali economia educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione gender gender studies genere giovani innovazione istruzione Italia laicità mafia media media digitali metodologia migrazioni mobility moda movimenti movimenti sociali partecipazione Piattaforme Policy politica Populismo Razzismo religione scienza scuola secolarizzazione sessualità sicurezza social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere Sociologia Politica sociologia spazialista spazio spazio urbano tecnologia territorio turismo università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana
Un sito WordPress.com. |
Intervistautori.org
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 40 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie