Intervistautori.org

Il primo sito italiano di podcast sulla sociologia – ogni giovedì

  • La redazione
  • Linea editoriale
  • Segnalaci un libro!
  • Dicono di noi
By podcastsociologici on 28 aprile 2022 • ( Lascia un commento )

The Diffusion and Social Implications of MOOCs (Routledge)

Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Valentina Goglio (Università di Torino), autrice del volume “The Diffusion and Social Implications of MOOCs. A Comparative Study […]

By podcastsociologici on 21 aprile 2022 • ( 1 commento )

Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l’arte e la cultura

Nel podcast di oggi Monica Bernardi è on line con Matteo Moscatelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alvise Campostrini e Alessandro Manzella di Le Compagnie Malviste per parlare del loro recente volume edito […]

By podcastsociologici on 14 aprile 2022 • ( Lascia un commento )

Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

Nel podcast di oggi Roberto Moscati (già professore presso l’Università di Milano Bicocca) intervista Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) sui contenuti del suo recente testo “Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento […]

By podcastsociologici on 7 aprile 2022 • ( Lascia un commento )

I religionauti. Studiare l’homo religiosus al tempo del web

Nel podcast di oggi, Alberta Giorgi intervista Alessandra Vitullo (Università di Roma – La Sapienza) intorno al volume I Religionauti. Studiare l’homo religiosus al tempo del web (Morcelliana, 2021). Nell’intervista, […]

By podcastsociologici on 31 marzo 2022 • ( Lascia un commento )

La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica e politica

Nel podcast di oggi Lorenzo Pedrini (Università di Milano-Bicocca) racconta a Luca Bifulco (Università di Napoli) i principali risultati pubblicati nel suo testo “La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica […]

By podcastsociologici on 24 marzo 2022 • ( Lascia un commento )

Metodologia e tecniche partecipative

La ricerca sociologica nel tempo della complessità Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni è on line con Alessandra Decataldo e con Conny Russo, dell’Università di Milano-Bicocca, per parlare di metodologia […]

By podcastsociologici on 17 marzo 2022 • ( Lascia un commento )

Global Domestic Workers

Intersectional Inequalities and Struggles for Rights Nel podcast di oggi, Lucia Amorosi (Università degli Studi di Milano) intervista Sabrina Marchetti (Università  Ca’ Foscari di Venezia), Daniela Cherubini (Università degli Studi di […]

By podcastsociologici on 10 marzo 2022 • ( Lascia un commento )

Il caso e la società

Il ruolo del caso nei fenomeni umani e sociali Oggi, Simone Sarti (Università Statale di Milano) racconta a Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) le riflessioni alla base del volume […]

By podcastsociologici on 3 marzo 2022 • ( Lascia un commento )

Oltre la selezione scolastica

I giovani di origine straniera all’università Nel podcast di oggi, Alessandro Bozzetti (Università di Bologna) racconta a Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) i principali contenuti del suo recente libro […]

By podcastsociologici on 24 febbraio 2022 • ( Lascia un commento )

La colpa di non avere un tetto

Homelessness tra stigma e stereotipi Nel podcast di oggi, Rassa Ghaffari (Università di Milano-Bicocca) è on line con Daniela Leonardi (Università di Parma), per parlare del suo libro recentemente pubblicato […]

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 14 Older ›

Categorie

  • antropologia
  • Classici
  • Differenze
  • disugualianze sociali
  • Genere Gender
  • Intersezioni
  • metodologia
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Sociologia
  • Sociologia dei media digitali
  • Sociologia dei processi culturali
  • Sociologia del Lavoro
  • Sociologia del processi culturali
  • Sociologia del turismo
  • Sociologia dell'ambiente
  • Sociologia dell'educazione
  • Sociologia dell'organizzazione
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia della famiglia
  • Sociologia della medicina
  • Sociologia della moda
  • Sociologia della religione
  • Sociologia della scienza
  • Sociologia delle migrazioni
  • Sociologia Economica
  • Sociologia giuridica
  • Sociologia Politica
  • Sociologia urbana

Archivio Podcast

Seguici

  • Facebook
  • Spotify

Tag

antropologia autoritarismo Capitalismo Capitalismo digitale chiesa chiesa cattolica cibo città contemporanea Classici conflitto covid-19 cultura Democrazia Differenze digital culture Digital transformation diseguaglianze diseguaglianze sociali educazione emigrazione emozioni equality etnografia Europa famiglia famiglie femminismo Finanza Formazione futuro gender genere giovani immigrazione innovazione istruzione Italia laicità lavoro lavoro di piattaforma mafia mass media media media digitali metodologia migrazioni mobility movimenti partecipazione Piattaforme Podcast Policy Populismo Razzismo religione ricerca empirica scienza scuola secolarizzazione sessualità sicurezza social media Sociologia del Lavoro Sociologia di genere sociologia spazialista spazio spazio urbano stato tecnologia turismo università Violenza Violenza di genere violenza domestica Vita quotidiana
Un sito WordPress.com. |
Intervistautori.org
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Intervistautori.org
    • Segui assieme ad altri 37 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Intervistautori.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie