Teoria sociologica – Ritzer, Stepnisky
Con la puntata di oggi inauguriamo una sezione relativa ai classici della sociologia – e alla difficile definizione di cosa sia un “classico”. Intervistiamo a questo proposito Stefano Tomelleri (Università […]
Con la puntata di oggi inauguriamo una sezione relativa ai classici della sociologia – e alla difficile definizione di cosa sia un “classico”. Intervistiamo a questo proposito Stefano Tomelleri (Università […]
Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia intervista Cristiana Ottaviano e Greta Persico (Università di Bergamo) sul volume Maschilità e cura educativa. Contronarrazioni per un (altro) mondo possibile (GUP, 2019). Il volume, open […]
Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono intervista Rocco Sciarrone (Università di Torino), curatore (insieme a Felia Allum e Isabella Clough Marinaro) del volume “Italian Mafias Today. Territory, Business and Politics”, […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi, per Intervistautori, intervista Davide Arcidiacono (Università di Catania) autore, insieme a Mike Duggan (King’s College, London), del volume Sharing Mobilities. Questioning Our Right to […]
Nel podcast di oggi Gabriele Manella (Università di Bologna) intervista Nunzia Borrelli (Università di Milano-Bicocca) e Alfredo Mela (Politecnico di Torino), autori del test Lo spazio del cibo. Un’analisi sociologica, […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Giuseppe Tipaldo (Università di Torino) sul volume La società della pseudoscienza. Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni (Il Mulino 2019). Nell’intervista, registrata durante […]
Nel podcast di oggi intervistiamo Joselle Dagnes, ricercatrice in sociologia economica presso l’Università degli Studi di Torino, autrice del volume “Ai posti di comando Individui, organizzazioni e reti nel capitalismo […]
Nel Podcast di oggi Sveva Magaraggia intervista Maurizio Ambrosini (Università degli Studi di Milano), autore del testo Famiglie Nonostante. Come gli affetti sfidano i confini, edito da Il Mulino (2019). […]
Nel podcast di oggi intervistiamo Angelo Salento (Università del Salento), coordinatore a livello nazionale del Collettivo per l’Economia Fondamentale, gruppo internazionale e che ha sviluppato un inedito percorso di ricerca […]
Nel podcast di oggi intervistiamo Marco Marzano (Università di Bergamo) sul volume La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata, pubblicato per Laterza (2018). Nell’intervista, Marzano spiega perché il papato […]