
Nell’intervista di oggi Alberta Giorgi intervista Marco Pedroni (Università di Ferrara), che con Adriano D’Aloia (Università di Bergamo) ha recentemente curato per Carocci (2022) il volume I media e la moda. Dal cinema ai Social Network.
Nell’intervista, Marco spiega come questo libro sia nato dalla ventennale amicizia tra i due curatori, e di come fosse già nell’aria vent’anni fa. Curare un volume è un lavoro che nasce dalla passione, e richiede una grande capacità di coordinare a armonizzare voci diverse nonché di articolare il discorso cercando di coglierne i diversi aspetti. Il volume colma un vuoto di analisi tra i fashion studies e i media studies, affrontando il cinema, la serialità, il teatro, i videogiochi, l’editoria,il fumetto e gli influencer. Si tratta di un manuale introduttivo, che getta le basi per un campo di ricerca, e allo stesso tempo di un saggio che nella sua stessa struttura propone una tesi forte in relazione all’esistenza di due processi paralleli, la mediatizzazione della moda e la modalizzazione dei media – processi che Marco ben chiarisce nell’intervista, oltre a spiegare cosa accomuna Charlotte Casiraghi a cavallo alla sfilata di Chanel, Chiara Ferragni, i “quadri” di Achille Lauro a Sanremo e lo sciamano di QAnon.
Per approfondire, Marco suggerisce:
- Di esplorare le ricerche portate avanti dal Centro per lo studio della moda e della produzione culturale (ModaCult) dell’Università Cattolica di Milano, nonché quelle di studiose e studiosi delle università e campus di Sapienza e Rimini.
- Tra i volumi: La moda e il corpo, di Patrizia Calefato (Carocci); L’abito necessario: fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione, di Sara Martin (Diabasis); Exhibit! La moda esposta: lo spazio della mostra e lo spazio della marca, di Luca Marchetti, Simona Segre Reinach (Bruno Mondadori); Catwalks. Le sfilate di moda dalle Pandora al digitale, di Vittorio Linfante (Bruno Mondadori); Fashion Film. Nuove visioni della moda, di Alessandro Amaducci ed Eleonora Manca; La moda contemporanea, di Fabiano Fabbri, in due volumi (Einaudi).
- Tra le serie tv suggerisce: Sex Education, Pose, Halston, The Assassination of Gianni Versace, Bridgerton.
Buon ascolto!