Guardando Oltre. Quando l’emozione racconta ciò che la vita diviene

Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano-Bicocca) intervista Lucio Gallo e Antonio Nassa sul volume “Guardando Oltre. Quando l’emozione racconta ciò che la vita diviene”, edito da Imparo, Immagini e Parole edizioni.

Questo libro è una danza fra immagini e parole, in cui la direzione libera porta in maniera personale e soggettiva alla riflessione profonda fra temi apparentemente lontani: vita e morte. Attraverso domande che pongono dei dubbi e delle immagini che danno luce ai dubbi creati, si instaura un dialogo fra il libro e il lettore. Un’opera, in cui il tempo dedicato alla scoperta di nuove immagini e domande, dipenderà, esclusivamente, dal lettore stesso, in questo tempo potrà accadere “l’Oltre”.

I due autori suggeriscono i seguenti approfondimenti:

La vita Oltre la vita Dott.ssa Raymond Moody

Dott.ssa Elisabeth Kübler Ross “La morte e il morire”

La sociologia visuale – che cosa é come si fa Francesco Mattioli, 2015

Luoghi dell’aldilà, di Stefano Martelli edito da Franco Angeli, 2005

Buon ascolto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...