Concealing for Freedom: The Making of Encryption, Secure Messaging and Digital Liberties

Nel podcast di oggi Michele Veneziano (Università di Bologna) intervista Francesca Musiani (Center for Internet and Society, CNRS) sul suo ultimo libro “Concealing for Freedom: The Making of Encryption, Secure Messaging and Digital Liberties” scritto insieme a Ksenia Hermoshina e pubblicato dalla Mattering Press (2022). Nell’intervista Francesca racconta perché nella società contemporanea la crittografia end-to-end si configura come un sito di controversie sociali, politiche e tecniche. Francesca spiega come gli strumenti teorici e analitici degli Science and Technology Studies siano in grado di far luce su tutta una serie di dinamiche correlate con la crittografia nelle app di messagistica e come le visioni e gli immaginari – spesso in competizione – degli attori che gravitano attorno a queste tecnologie (utilizzatori, sviluppatori, attivisti, giornalisti, etc.) abbiano un ruolo performativo che co-definisce le “libertà digitali”.

Per approfondire, Francesca consiglia

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...