“Fare spazio alla paternità. Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità”

Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia (Università di Milano-Bicocca)  intervista Maddalena Cannito (Università di Trento) sul suo testo “Fare spazio alla paternità. Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità”, pubblicato nel 2022 per la  casa editrice il Mulino.

Il volume offre uno sguardo d’insieme e una riflessione critica sul tema della paternità in Italia, in questo cruciale momento di incontro fra mutamento e tradizione. Nell’approccio adottato, che combina gli studi di genere e sulla famiglia con quelli sui mutamenti del welfare e del lavoro retribuito, la paternità diventa lente per studiare le politiche e gli ambienti di lavoro e, allo stesso tempo, le policies e le organizzazioni diventano punto d’ingresso per lo studio della paternità. Grazie al ricco materiale empirico che include dati quantitativi e interviste, sia a padri che a manager aziendali, il volume restituisce un quadro composito delle politiche, aziendali e non, e della paternità fuori e dentro le aziende, in un gioco di rimandi che colloca lo studio su tre livelli: del welfare e delle sue trasformazioni, degli ambienti di lavoro, delle relazioni di genere e dei modelli di maschilità.

Per approfondire Maddalena Cannito consiglia:

Murgia, Annalisa, Poggio Barbara (2012) Padri che cambiano. Sguardi interdisciplinari sulla paternità contemporanea tra rappresentazioni e pratiche quotidiane, ETS, Pisa.

Dermott, Esther (2014) Intimate fatherhood: A sociological analysis. Routledge.

Maschile Plurale: https://maschileplurale.it/ 

​​Il Giardino dei Padri: https://maschileplurale.it/il-giardino-dei-padri/

PLENT: https://www.ingenere.it/en/node/6652

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...