Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l’arte e la cultura

Nel podcast di oggi Monica Bernardi è on line con Matteo Moscatelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alvise Campostrini e Alessandro Manzella di Le Compagnie Malviste per parlare del loro recente volume edito da Mimesis: Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l’arte e la cultura

Il volume affronta il tema della rigenerazione sociale e urbana guardando all’arte e alla cultura come leve chiave per rimettere al centro le relazioni e riattivare le energie delle comunità locali, in particolare di quelle che vivono in contesti di forte vulnerabilità.  Il lavoro è frutto di una alleanza tra l’associazione Le Compagnie Malviste e la prospettiva sociologica; adotta un approccio multidisciplinare all’azione e al lavoro sociale, proponendo svariati casi studio che sono esempi concreti di resistenza/resilienza urbana implementati proprio da Compagnie Malviste lungo 15 anni di attività.

Per approfondire Matteo, Alvise e Alessandro consigliano:

Segnalano inoltre:

Buon ascolto!

1 reply

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...