Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario

Nel podcast di oggi Roberto Moscati (già professore presso l’Università di Milano Bicocca) intervista Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) sui contenuti del suo recente testo “Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario“, pubblicato da Il Mulino.

Il libro descrive la scuola italiana, in termini di sua organizzazione, attori che la popolano e risultati, in termini di efficacia ed equità, chiedendosi se ce come sia possibile migliorare questi ultimi. Il fitto intreccio tra società e sistema scolastico è al centro della riflessione, dal momento da esso derivano difficoltà e necessità di riforma dell’istruzione. Cambiare la scuola è una sfida politicamente ardita, con vincoli stringenti, esiti incerti e ricadute che si possono apprezzare solo su tempi lunghi. Si tratta però anche di una necessità urgente, non solo per sciogliere i molti nodi della scuola di oggi, ma anche per far fronte ai profondi mutamenti in corso nel tessuto sociale ed economico.

Gianluca Argentin suggerisce le seguenti letture di approfondimento:

e la consultazione dei report annuali di INVALSI e di OCSE.

Buon ascolto e a presto su http://www.intervistautori.org!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...