Global Domestic Workers

Intersectional Inequalities and Struggles for Rights

Nel podcast di oggi, Lucia Amorosi (Università degli Studi di Milano) intervista Sabrina Marchetti (Università  Ca’ Foscari di Venezia), Daniela Cherubini (Università degli Studi di Milano-Bicocca) e Giulia Garofalo Geymonat (Università  Ca’ Foscari di Venezia) sul loro libro Global “Domestic Workers: Intersectional Inequalities and Struggles for Rights“, pubblicato dalla Bristol University Press nel 2021.

Il libro affronta il tema del riconoscimento dei diritti di lavoratori e lavoratrici domestiche a partire dal processo innescato dall’adozione della Convenzione ILO 189 del 2011 sul lavoro domestico. Utilizzando un approccio intersezionale, il libro indaga la dialettica esistente tra il riconoscimento normativo di diritti essenziali a livello internazionale e la loro implementazione concreta nei diversi contesti nazionali.

Per approfondire, le autrici consigliano:

Buon ascolto, a risentirci su intervistautori.org!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...