Controversy Mapping: A Field Guide

Nel podcast di oggi, Federico Pilati (IULM) intervista Tommaso Venturini (CNRS, Public Data Lab, Media Lab – Università di Ginevra) sul recente volume Controversy Mapping: A Field Guide scritto insieme ad Anders Kristian Munk e pubblicato da Polity Press (2021). Nell’intervista Tommaso spiega il suo percorso di ricerca, le influenze teoriche e la pratica del suo lavoro di ricerca, che intercetta e interseca campi tra loro diversi e come è arrivato a scrivere un testo che facesse dialogare e interagire i Digital Methods e la Actor-Network Theory. Tommaso mette a fuoco la proliferazione delle controversie e il rapporto con i media digitali, esplorando la tensione tra la messa in discussione dell’egemonia della tecnica e il prendere sul serio tutti gli attori coinvolti, in maniera tale da non cadere in uno scetticismo tout court. In particolare, Tommaso invita a non mettere a tacere le controversie, ma a dar loro più tempo e più spazio per farle evolvere e renderle di nuovo produttive, generative.

Per approfondire, Tommaso consiglia:

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...