
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Arianna Santero (Università di Torino) sul suo libro Portami con te lontano. Istruzione dei giovani e mobilità sociale delle famiglie migranti, pubblicato da Il Mulino nel 2021.
Le seconde generazioni dell’immigrazione in Italia sono una presenza strutturale anche alle scuole superiori. Basato sull’analisi di documenti e di oltre cento testimonianze di studenti, genitori e personale di scuole e servizi educativi, il testo indaga in prospettiva longitudinale e di corso di vita i percorsi migratori, di istruzione e lavorativi di famiglie migranti dagli anni Novanta a oggi, a partire dalle storie familiari e scolastiche dei figli diplomandi in Italia. La ricerca evidenzia i vantaggi di utilizzare la famiglia come lente attraverso la quale comprendere i percorsi di istruzione e mobilità, all’intersezione tra genere, generazione, classe, cittadinanza.
Arianna consiglia, per approfondire:
- Sciego I., 2019, a cura di, Future. Il domani narrato con le voci di oggi, Effequ;
- Bolzman C., Bernardi L., LeGoff J.M. (Eds.), 2017, Situating Children of Migrants across Borders and Origins. A Methodological Overview, Springer;
- Ambrosini M., 2019, Famiglie nonostante. Come gli affetti sfidano i confini, il Mulino;
- Gabrielli G. e Impicciatore R., Eds., 2021, Special Issue: Children of Immigrants in Southern Europe: Overcoming Ethnic Penalties, Journal of Ethnic and Migrations Studies.
Buon ascolto!