
Alberto Gherardini, professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro dell’Università di Torino, intervista Augusto Cocurullo, ricercatore e docente a contratto dell’Università Federico II di Napoli, autore del volume “ACCADEMICI O IMPRENDITORI? L’incerta identità dei protagonisti degli spin-off universitari italiani“, edito da Franco Angeli.
Il volume affronta la tematica degli spin-off universitari adottando un approccio multidimensionale. L’analisi degli spin-off da un punto di vista quantitativo ha permesso di ricostruire la configurazione assunta dal fenomeno nel panorama italiano. Inoltre, lo studio di tre casi peculiari – la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Messina – ha consentito di ricostruire i profili delle singole strutture e di intercettare, almeno nel panorama accademico italiano, punti di forza e di debolezza di questa specifica pratica finalizzata alla valorizzazione dei risultati della ricerca universitaria.
Su questo tema, Augusto consiglia i seguenti testi:
Buon Ascolto!