
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Elisa Bellè (Sciences Po, Centre d’études europénnes) sul suo libro L’altra rivoluzione. Dal Sessantotto al femminismo, pubblicato nel 2021 da Rosenberg & Sellier.
Il volume si concentra sulla comparsa del femminismo della cosiddetta “seconda ondata” da uno dei luoghi simbolo del Sessantotto studentesco. È la storia di una rivoluzione e, al contempo, di una rivoluzione altra, quella delle donne. Un lavoro di ricerca che mette in dialogo la storia delle donne e la sociologia dei movimenti sociali, in cui la vicenda locale viene costantemente posta in relazione al più ampio quadro italiano, con un ricco e inedito corpus di fonti, di documenti e di interviste condotte con le donne protagoniste di quell’epoca.
Elisa consiglia, per approfondire:
- Paola Stelliferi (2015), Il femminismo a Roma negli anni Settanta. Percorsi, esperienze e memorie dei collettivi di quartiere, Bononia University Press;
- http://www.femme-unitn.it/, sito dedicato a questa ricerca, con proposito divulgativo e ampia bibliografia;
- https://www.herstory.it/, sito ricchissimo di materiale documentario digitalizzato: un archivio online che segue una logica di mappatura incentrata su Roma e sul Lazio, ma con una prospettiva più ampia sul femminismo italiano.
Buon ascolto!