
Nel podcast di oggi Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) intervista Marco Romito (Università di Milano Bicocca) sul suo libro First-generation students. Essere i primi in famiglia a frequentare l’università pubblicato da Carrocci nel 2021.
Il testo studia percorsi e vissuti di ragazze e i ragazzi che, nella propria famiglia, hanno frequentato per primi l’università. Raccogliendo interviste longitudinali, che hanno seguito il percorso degli studenti per tre anni, il volume affronta la scelta di intraprendere gli studi universitari, l’impatto degli studenti con questo “mondo nuovo” e la prosecuzione dei percorsi. Si studia così anche in Italia una popolazione crescente nell’università, ampiamente indagata in altri paesi, arrivando a mettere in discussione le definizioni convenzionali delle transizioni universitarie “di successo”.
Marco, per approfondire, consiglia:
- Elizabeth A. Armstrong e Laura T. Hamilton (2013), Paying for the Party. How College Maintains Inequality, Harvard University Press
- Daniel F. Chambliss e Christopher G. Takacs (2014), How college works, Harvard University Press
- Fabien Truong (2015), Jeunesses françaises. Bac + 5 made in banlieue, La Découverte Poche
- Alain Coulon (1997), Le métier d’étudiant: L’entrée dans la vie universitaire, Presses Universitaires de France
Buon ascolto!