
Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Paola De Vivo (Università Federico II di Napoli) ed Enrico Sacco (Università Federico II di Napoli) sul libro da loro curato “Le reti di impresa nella politica industriale. I contratti di rete e i contratti di sviluppo”, Franco Angeli.
Le reti di impresa si sono affermate come un modello organizzativo e competitivo compiutamente alternativo sia al mercato sia alla gerarchia, superando una visione teorica che tendeva a confinarle come modello imperfetto o immaturo del capitalismo. I contributi raccolti nel volume, frutto di un lavoro di ricerca multidisciplinare, analizzano i presupposti teorici delle reti e si concentrano su due principali strumenti di politica industriale – i contratti di rete e i contratti di sviluppo – avvalendosi dei risultati emersi dai percorsi di attuazione di casi selezionati in quattro regioni italiane.
Il libro affronta questo tema attraverso un lavoro di ricerca su diversi contesti territoriali e l’utilizzo di una metodologia mista e caratterizzata anche da una forte interdisciplinarietà. Il testo è disponibile in formato open access, scaricabile proprio dal sito dell’editore.
Su questo tema, Paola ed Enrico consigliano le seguenti letture:
Oqubay A., Cramer C., Chang H., Kozul-Wright R., The Oxford Handbook of Industrial Policy, OUP, 2020
Azzolina L., I contratti di rete. Una valutazione oltre l’emergenza, in Studi Organizzativi, 1/2018
Categorie:Podcast, Sociologia Economica