Università e nuove forme di valutazione. Strategie individuali, produzione scientifica, effetti istituzionali

Nel podcast di oggi Gianluca Argentin intervista Simona Colarusso (Università Sapienza) e Orazio Giancola (Università Sapienza) sul volume da loro scritto Università e nuove forme di valutazione (Sapienza Università Editrice, 2020).

Nell’intervista, gli autori passano in rassegna i mutamenti che hanno coinvolto il sistema universitario su più fronti, dai tagli del finanziamento alle innovazioni nelle pratiche e logiche di valutazione, sia delle istituzioni (atenei, dipartimenti, corsi di laurea) sia del personale accademico.

Simona e Orazio si soffermano poi sulla ricerca che hanno condotto sulla produzione scientifica degli accademici, in particolare sulle attività di pubblicazione, e ci raccontano la molteplicità di strumenti e tecniche che hanno impiegato nelle loro analisi.

Ne esce un quadro che racconta come i mutamenti nelle politiche valutative hanno cambiato il modo in cui gli accademici svolgono il loro lavoro, in particolare come e con chi pubblicano. Ne esce anche una proposta di tipologia delle strategie adattive messe in atto da chi è alla base della gerarchia accademica, per fare fronte alle nuove (e a volte contraddittorie) spinte a cui si è chiamati a rispondere.

I colleghi accademici si rispecchieranno nel volume, ritrovando pezzi della propria biografia e ritratti in cui riconoscersi e riconoscere i propri colleghi. Pe le ascoltatrici e gli ascoltatori esterni all’università, il volume è invece una interessante occasione per riflettere su come sta cambiando l’istruzione terziaria nel nostro paese.

Il libro è disponibile in fomato open access qui.

Per approfondire, Simona e Orazio consigliano:

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...