Gang giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire

Nel podcast di oggi, Gianluca Argentin (Università di Milano Bicocca) intervista Franco Prina (Università di Torino), autore del libro “Gang giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire”, edito da “Il Mulino” nella collana Farsi un’Idea.

Il volume racconta, con linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, la realtà delle gang giovanili, svelando le semplificazioni delle rappresentazioni stereotipate che ne fanno i media e dando a lettrici e lettori la possibilità di cogliere la complessità di un fenomeno dai contorni sfuggenti. Si offrono anche indicazioni di policy per comprendere le ragioni dei giovani che fanno parte delle gang e dialogare alla ricerca di percorsi alternativi.

L’autore suggerisce, a chi desidera approfondire il tema, le letture nel capitolo “Per saperne di più” e, in particolare:

– “Ragazzi delinquenti” di A. Cohen, Feltrinelli 1974-

– “Teoria delle bande delinquenti in America” di R. A. Cloward e L. E. Ohlin, Laterza 1968

“Teppa. Storie del conflitto giovanile dal Rinascimento ai giorni nostri” di V. Marchi, Red Star Press 2014

“Maschilità, devianze, crimine” di C. Rinaldi, Meltemi 2018

“Ragazze trasgressive in cerca d’identità. Teoria e ricerca sulla devianza giovanile femminile” di D. Togni, Franco Angeli 2013

“Atlantico latino:  gang giovanili e culture transnazionali” di L. Q. Palmas, Carocci 2010

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...