Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi

unnamedNel podcast di oggi Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Marco Alberio (UQAR) e Fabio Berti (Università degli Studi di Sienia), curatori del volume “Italiani che lasciano l’Italia. Le nuove emigrazioni al tempo della crisi”, edito da Mimesis.

Il libro parla della ripresa del fenomeno delle emigrazioni degli italiani all’esterno oltre la retorica della semplice fuga dei cervelli o del “brain drain”, raccogliendo diversi contributi di sociologi che hanno effettuato diverse analisi e ricerche sul campo su questo tema.

Sul tema del libro, Marco e Fabio consigliano la lettura di:

Pugliese E.  (2018) Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana, Il Mulino

XIV edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo” 2019 della Fondazione Migrantes

Gabaccia D. (2003), Emigranti. Le diaspore degli italiani dal Medioevo a oggi, Einaudi

Recchi E. (2013), Senza frontiere. La libera circolazione delle persone in Europa, Il Mulino

Berti F., Zanotelli F. (2008) Emigrare nell’ombra. La precarietà delle nuove migrazioni interne, Franco Angeli

Buon ascolto!

1 reply

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...