Organizzazione e società. Innovare le organizzazioni dell’Italia che vogliamo

Copertina volume Butera

In questo podcast di oggi Gianluca Argentin intervista Federico Butera (Professore emerito all’Università di Milano Bicocca e Presidente della Fondazione IRSO) sul suo nuovo testo Organizzazione e società, pubblicato da Marsilio (2020).

Il testo si configura come un’autobiografia scientifica del prof. Butera e si caratterizza per l’alternarsi costante di elementi di teoria organizzativa, studi di caso direttamente affrontati (e vissuti!) nel corso della carriera professionale dell’autore e la proposta di un ripensamento delle organizzazioni. Si vede infatti in queste una leva chiave per l’innovazione e il futuro dell’Italia. Un ricco insieme di postfazioni mette a confronto, proprio su questo tema, i punti di vista di molti esperti di scienze organizzative, ampliando il già corposo insieme di indicazioni per i policy makers.

Per approfondire il tema dello studio delle organizzazioni, il prof. Butera raccomanda i seguenti volumi, tra cui anche un romanzo:

  • Emilio Bartezzaghi, “L’organizzazione dell’impresa”, Etas Rizzoli, 2010
  • Gianfranco Rebora, “Scienza dell’organizzazione. Il design di strutture, processi e ruoli”, Carocci , 2017
  • Giuseppe Bonazzi, “Storia del pensiero organizzativo Franco Angeli”, 2008
  • Franz Kafka, “Il castello

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...