Nel podcast di oggi Gabriele Manella (Università di Bologna) intervista Nunzia Borrelli (Università di Milano-Bicocca) e Alfredo Mela (Politecnico di Torino), autori del test Lo spazio del cibo. Un’analisi sociologica, edito da Carocci (2019).
Nell’intervista Nunzia Borrelli e Alfredo Mela parlano dei sistemi del cibo su scala internazionale, un argomento di forte interesse per le sue ricadute sui rischi ambientali e sulle relazioni collaborative o conflittuali tra attori e territori. L’approccio scelto è quello della sociologia spazialista: uno sguardo attento al ruolo del territorio e alle specificità delle situazioni come fattore attivo nella generazione dei fenomeni sociali.
Nunzia Borrelli è professoressa associata di Sociologia Urbana all’Università dei Milano-Bicocca ed è una componente del centro multidisciplinare Best4food, mentre Alfredo Mela è professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e sociologia del territorio al Politecnico di Torino, e è nel comitato di direzione della rivista “Sociologia urbana e rurale“.
Per chi volesse approfondire i due autori hanno consigliato anche:
- J.D. van der Ploeg, I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione, Donzelli, Roma, 2009.
- T. Marsden, “Exploring the Rural Eco‐Economy: Beyond Neoliberalism”, SociologiaRuralis – Journal of the European Society for Rural Sociology, 56 (4), pp. 597-615, 2016.
- A. Gazzola, La città e il gusto: Il cibo come traccia sensoriale per la conoscenza degli spazi urbani, FrancoAgneli, Milano, 2017.
- Cavazzani A., “Tra sicurezza e sovranità alimentare”, Sociologa urbana e rurale, 87, pp. 43-47, 2008.
Eventi
Terra Madre – Rete delle Comunità del Cibo
Buon ascolto!