La società della pseudoscienza Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni

da07530cover28016Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Giuseppe Tipaldo (Università di Torino) sul volume La società della pseudoscienza. Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni (Il Mulino 2019).

Nell’intervista, registrata durante la prima fase della diffusione del coronavirus in Italia, Giuseppe parla del complesso fenomeno della pseudoscienza, del perché Burioni (come Veronesi e altri prima di lui) sono diventati delle vere e proprie celebrità, discute delle responsabilità dei media e del rapporto tra expertise e politica e introduce il concetto di Nimbo, Not in my Body – oltre a molte altre cose.

Per chi volesse approfondire, oltre a scorrere la bibliografia del volume, Giuseppe consiglia di partire dai classici e in particolare:

Buon ascolto:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...