Fare la differenza Educazione di genere dalla prima infanzia all’età adulta

fare la diff ghigi

Nel Podcast di oggi intervistiamo Rossella Ghigi (Università di Bologna) autrice del testo “Fare la differenza Educazione di genere dalla prima infanzia all’età adulta”, pubblicato dalla casa editrice Il Mulino (2019).

Nell’intervista Rossella Ghigi parla delle esperienze educative sul tema del genere.

La prof.ssa Ghigi collabora da molti anni con il Centro Studi sul Genere e dell’Educazione (CSGE) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Università di Bologna http://www.csge.unibo.it, che si dedica alla ricerca interdisciplinare sul genere e l’educazione, ovvero allo studio delle dinamiche legate al processo formativo e alla socializzazione degli individui nell’ottica dei gender studies.

Per chi volesse approfondire, Rossella Ghigi consiglia anche:

Gamberi C., Maio M. A., Selmi G., (2010), Educare al genere. Riflessioni e strumenti per articolare la complessità, Carocci, Roma.
Sapegno, M. S. (2014) La differenza insegna La didattica delle discipline in una prospettiva di genere, Carocci, Roma.
Biemmi, I. e Leonelli, S. (2016) Gabbie di genere: retaggi sessisti e scelte formative, Rosenberg & Sellier, Torino.
Abbatecola, E. e Stagi, L. (2017) Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia, Rosenberg & Sellier, Torino.

Buon ascolto!

Intervista di Sveva Magaraggia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...