Controllare e proteggere

Il ritorno dello Stato

Nel podcast di oggi Emanuele Polizzi (Università di Milano-Bicocca) è online con Paolo Gerbaudo (King’s College London e Scuola Normale Superiore), per parlare del suo libro “Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato”, pubblicato recentemente da Nottetempo (2022).

Il volume è basato sull’analisi del discorso politico in Europa e negli Stati Uniti, e illustra gli elementi fondanti di un nuovo paradigma e il modo in cui ridefinisce il campo di battaglia politico, mostrando come solo investendo in un progetto che unisca protezione sociale e ambientale e reale democratizzazione dello Stato la sinistra potrà evitare la deriva verso un futuro autoritario. Dopo decenni di dominio del neoliberismo e del suo culto del libero mercato, la politica contemporanea è marcata dal ritorno prepotente dello Stato interventista. I piani per la transizione verde, i sussidi per tamponare il crescente malessere sociale, le misure anti-contagio viste durante la pandemia, il ritorno del protezionismo commerciale e la richiesta della destra di chiudere le frontiere agli immigrati sono tutti tentativi di rispondere, in forme diverse, alla pressante domanda di sicurezza.

Per approfondire, Paolo Gerbaudo consiglia:

Buon ascolto, e a risentirci su intervistautori.org!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...