
Nell’intervista di oggi Monica Bernardi (università Milano-Bicocca) intervista Fabio Corbisiero dell’Università di Napoli Federico II, sul recente volume pubblicato per UTET: Manuale di ricerca sociale sul turismo. Concetti, metodi e fonti.
Il manuale offre una rassegna dei principali concetti, metodi e fonti da utilizzare per la ricerca sociale sul turismo ed è quindi utile per quanti vogliano costruirsi un bagaglio di conoscenze e competenze sistematiche sul tema, e per comprendere il ruolo del turismo nella società. Il manuale è inoltre arricchito, in ogni capitolo, di esempi e punti di riflessione che mettono a fuoco questioni critiche, strategie e concetti rilevanti. Nell’intervista Fabio Corbisiero mette in evidenza l’importanza di affrontare il fenomeno turistico con una cassetta degli attrezzi ricca e adeguata a comprendere i cambiamenti della società.
Per approfondire Fabio consiglia:
Berrino A. (2011), Storia del turismo in Italia, Il Mulino.
Gilli M. (2016), Turismo e identità, Liguori editore.
Corbisiero F., Monaco S., Ruspini E. (2022), Millennials, Generation Z and the Future of Tourism, Channel View.
Rete e Festival IT.A.CÀ, primo festival in Italia sul turismo responsabile.
Buon ascolto e a presto su http://www.intervistautori.org!