La solitudine di chi resta. La morte ai tempi del contagio

Nel podcast di oggi Micol Pizzolati (Università di Bergamo) intervista Asher Colombo (Università di Bologna) sul volume La solitudine di chi resta. La morte ai tempi del contagio – appena pubblicato da Il Mulino (2021).

Nell’intervista, Asher parla della morte, di come se ne parla, di quali sono le credenze e le pratiche funebri, ne affronta i mutamenti in tempo di pandemia e riflette su quelle che possono essere le trasformazioni di lungo periodo. Sulla base di un lavoro di ricerca che include dati di survey, interviste con persone che hanno a che fare con la morte (sacerdoti, impresari di pompe funebri…), analisi di necrologi, Asher evidenzia un ritorno della cattiva morte.

Per approfondire, Asher consiglia:

Buon ascolto!

Categorie:Sociologia

Tagged as: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...