
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università di Milano-Bicocca) intervista Francesco Iannuzzi (Università di Padova) sul suo libro “Assemblare le differenze. Il lavoro nell’industria alberghiera veneziana”, pubblicato nel 2021 da Guerini e Associati.
Il volume è frutto di una ricerca sull’industria alberghiera a Venezia, settore che aggrega da sempre figure socialmente differenziate di consumatori, lavoratori e capitali. Nel testo sono analizzate le esperienze di lavoro negli alberghi dell’area metropolitana veneziana, caratterizzati da un intenso processo di internazionalizzazione, evidenziando le esperienze di soggettivazione e gli sforzi di mobilitazione.
Per approfondire, Francesco consiglia:
- Marco D’Eramo (2017), Il selfie del mondo: Indagine sull’età del turismo, Feltrinelli;
- Valentina Longo (2015), Lusso low cost. Vita in crociera sopra e sotto la linea di galleggiamento, Jaca Book;
- Paolo Raspadori (2014), Ospitare Servire Ristorare. Storia dei lavoratori di alberghi e ristoranti in Italia dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento, Rubbettino.
Buon ascolto!
Greatt post thank you
"Mi piace""Mi piace"