Nel podcast di oggi Tommaso Vitale (SciencesPo, Paris) intervista Bruno Cousin (SciencesPo, Paris) che ha curato, insieme a Jean-Yves Authier, Vincent Baggioni, Yankel Fijalkow et Lydie Launay il volume D’une ville à l’autre La comparaison internationale en sociologie urbaine, pubblicato da La Découverte (2019).
Durante l’intervista, Tommaso e Bruno discutono di cosa sia e di cosa si occupi la sociologia urbana, di cosa significhi adottare un approccio comparativo, dal punto di vista empirico e in termini di concetti, dell’impatto del lockdown negli spazi urbani e in spazi urbani diversi tra loro, dell’importanza del superare il settarismo metodologico, del perché hanno scritto il libro in francese invece che in inglese e di molte altre cose…
Per approfondire, Bruno consiglia:
- McFarlan C. (2010) The Comparative City: Knowledge, Learning, Urbanism. International Journal of Urban and Regional Research
- Robison J. (2015) Comparative Urbanism: New Geographies and Cultures of Theorizing the Urban. International Journal of Urban and Regional Research
- Cousin B. (2017) Organizzazione scientifica, specificità nazionali e svolta comparativa: uno sguardo sugli ultimi quindici anni della sociologia urbana francese, Sociologia Urbana e Rurale.
Buon ascolto!
Categorie:Podcast, Sociologia urbana