Nel podcast di oggi Davide Arcidiacono intervista Rocco Sciarrone (Università di Torino), curatore (insieme a Felia Allum e Isabella Clough Marinaro) del volume “Italian Mafias Today. Territory, Business and Politics”, edito Edward Elgar (2019).
Il libro raccogliei saggi dei maggiori sociologi italiani impegnati sul tema delle trasformazioni delle organizzazioni criminali mafiose e delinea i processi di espansione di queste organizzazioni dai territori originari verso aree geografiche “non tradizionali”, nazionali o internazionali, in una crescente ibridazione tra mercati legali e illegali.
Per chi volesse approfondire, oltre a scorrere la bibliografia del volume, Rocco consiglia di partire dai classici e in particolare:
- Arlacchi P. (1983), La mafia imprenditrice. L’etica mafiosa e lo spirito del Capitalismo, Il Mulino.
- Catanazaro R. (1988), Il delitto come impresa. Storia sociale della Mafia, Rizzoli.
- Gambetta D. (1992), La mafia siciliana. Un industria della protezione privata, Einaudi.
Buon ascolto!
1 reply ›