
Nel podcast di oggi, Fabio Corbisiero (Università Federico II di Napoli) intervista Luca Bottini (Università di Milano Bicocca) sul recente volume Lo spazio necessario. Teorie e metodi spazialisti per gli studi urbani (Ledizioni 2020). Nell’intervista, Luca spiega l’approccio spazialista agli studi urbani e ripercorre gli approcci teorico-analitici che indagano il comportamento sociale nell’ambiente urbano.
Per approfondire, Luca consiglia:
Per la psicologia ambientale:
Bonnes, M., & Secchiaroli, G. (1992). Psicologia Ambientale. Introduzione alla psicologia sociale dell’ambiente. Roma: NIS La Nuova Italia Scientifica.
Per le tecniche di analisi socio-spaziale:
Lynch, K. (1960). The image of the city. Cambridge, MA: MIT Press.
Studi recenti sul ruolo dello spazio nella comprensione della società:
Lussault, M. (2019). Iper-luoghi. La nuova geografia della mondializzazione. Milano: Franco Angeli.
Per un approccio spazialista alla sociologia urbana:
Mela, A. (2018). Sociologia delle città. Roma: Carocci.
Buon ascolto!
Categorie:Podcast, Sociologia dell'ambiente, Sociologia urbana