La conoscenza: i problemi
Nel podcast di oggi Zenia Simonella (Università di Milano-Bicocca) intervista Alberto Marradi che ha recentemente pubblicato per Franco Angeli un libro dal titolo “La conoscenza: i problemi”. Che cos’è la […]
Nel podcast di oggi Zenia Simonella (Università di Milano-Bicocca) intervista Alberto Marradi che ha recentemente pubblicato per Franco Angeli un libro dal titolo “La conoscenza: i problemi”. Che cos’è la […]
Nell’intervista di oggi Monica Bernardi (università Milano-Bicocca) intervista Fabio Corbisiero dell’Università di Napoli Federico II, sul recente volume pubblicato per UTET: Manuale di ricerca sociale sul turismo. Concetti, metodi e […]
Bisessualità maschile e identità virile Nel podcast di oggi Sveva Magaraggia, Università di Milano-Bicocca intervista Giuseppe Burgio, professore associato di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Enna “Kore” […]
Nell’intervista di oggi Alberta Giorgi (Università di Bergamo) intervista Lara Monticelli (Copenhagen Business School) intorno al volume The Future Is Now: An Introduction to Prefigurative Politics, che uscirà per Bristol […]
Nel podcast di oggi, Federico Pilati (IULM) intervista Tommaso Venturini (CNRS, Public Data Lab, Media Lab – Università di Ginevra) sul recente volume Controversy Mapping: A Field Guide scritto insieme […]
Nel podcast di oggi Giorgia Serughetti (Università di Milano Bicocca) intervista Azzurra Muzzonigro e Florencia Andreola di Sex & the City sul loro recente lavoro “Milan Gender Atlas” edito da LetteraVentidue […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi dell’Università Milano-Bicocca è on line con Paolo Corvo dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per parlare del volume che ha recentemente curato con il collega Michele […]
Nel podcast di oggi Alberta Giorgi intervista Massimo Airoldi (Università di Milano) sul volume Machine Habitus: Toward a Sociology of Algorithms, pubblicato di recente per Polity Press (2021). Nell’intervista, Massimo […]
Nel podcast di oggi, Davide Arcidiacono (Università degli Studi di Catania) intervista Valentina Goglio (Università di Torino), autrice del volume “The Diffusion and Social Implications of MOOCs. A Comparative Study […]
Nel podcast di oggi Monica Bernardi è on line con Matteo Moscatelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alvise Campostrini e Alessandro Manzella di Le Compagnie Malviste per parlare del loro recente volume edito […]