
Nel podcast di oggi Annalisa Dordoni (Università Milano-Bicocca) intervista Enrica Morlicchio (Università Federico II di Napoli) e David Benassi sul volume, scritto insieme a Chiara Saraceno (Collegio Carlo Alberto), “Poverty in Italy. Features and Drivers in a European Perspective“, appena uscito per Policy Press.
Nel libro si analizzano le dimensioni strutturali e culturali della povertà in Italia in una prospettiva comparata con i paesi europei, nell’acuirsi di vecchie diseguaglianze e l’emergere di nuove povertà, anche alla luce della recente emergenza Covid-19.
I due autori consigliano per approfondire il tema la lettura dei seguenti testi:
- Giovanni Vecchi, “In ricchezza e in povertà. Il benessere degli italiani dall’Unità a oggi”, Il Mulino 2011
- Chiara Saraceno, “Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi”, Feltrinelli 2013
- Enrica Morlicchio, “Sociologia della povertà”, seconda edizione, Il Mulino 2020
- David Benassi e Marco Alberio, Povertà urbana, in Serena Vicari Haddock (a cura di) “Questioni urbane. Caratteri e problemi della città contemporanea”, Il Mulino 2013
- Enrica Morlicchio e Andrea Morniroli, “Poveri a chi? Napoli (Italia)”, Edizioni Gruppo Abele 2013
Buon ascolto!
Categorie:Podcast, Sociologia della famiglia, Sociologia Economica
1 reply ›